I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE (DCA) sono patologie estremamente gravi, che comportano un’elevata mortalità (fino al 20% in caso di anoressia nervosa).
L’intervento nutrizionale è importantissimo e necessario, ma NON è SUFFICIENTE.
E’ fondamentale affrontare i DCA in modo mutidisciplinare, coinvolgendo in modo coordinato varie figure professionali: medico internista (per l’ambito prettamente clinico), psichiatra (sono patologie classificate nel DSM, il manuale statistico diagnostico dei disturbi mentali), nutrizionista e psicologo.
La probabilità di ottenere una guarigione o di riuscire a fare in modo che i/le pazienti riescano a tornare ad un buon livello di qualità di vita è tanto maggiore quanto più precoce è l’intervento.
Per questo è importantissimo che sia rimosso lo stigma associato a tali disturbi e che le persone vicine ai pazienti che soffrono di tali disturbi siano sensibilizzate a cogliere i segni ed ad intervenire il più precocemente possibile.
Il sistema sanitario nazionale ha istituito numerosi centri specializzati in diverse città italiane a cui è possibile rivolgersi per una valutazione ed eventualmente per entrare in un percorso terapeutico.
https://www.epicentro.iss.it/anoressia/
Al link che segue si possono visualizzare i centri accreditati dall’ISS.